È prevista un’età massima per richiedere un prestito Inpdap?

L’attuale situazione economica, che ci vede spesso alle prese con una grave e forte crisi, ha modificato certamente il mondo degli enti di credito e delle finanziarie che concedono prestiti e finanziamenti. Tra le principali conseguenze di questo periodo di forte crisi economica, troviamo la perdita di diversi posti di lavoro, difficilmente recuperabili. I pensionati si sono trovati quindi nella condizione di dover aiutare tanto le famiglie dei propri figli e dei propri nipoti, sempre più bisognosi di liquidità per poter sopravvivere.

Pensionati e prestiti

I pensionati, pur godendo spesso di una buona situazione economica e di un’entrata mensile fissa e stabile, spesso si trovano nella situazione di dover fare richiesta di un finanziamento o di un prestito pensato appositamente per questa categoria di persone. Certamente, spesso sono vittime di trattamenti del tutto inadeguati e che inoltre tendono anche a perdere potere d’acquisto con il passare del tempo. Sono molti infatti oggi i pensionati che fanno richiesta di prestiti e finanziamenti pensati appositamente per loro e che sono messi a disposizione da banche e finanziarie locali, così come anche on-line. Spesso ad esempio si fungono anche da garanti nel caso in cui uno dei loro figli con poca affidabilità creditizia avanzi la sua domanda di credito.

Sono numerose le soluzioni di finanziamenti prestiti che oggi sono disponibili per tutti i soggetti pensionati, e sono diverse le proposte che vanno a favore della fascia più anziana della popolazione. Nella richiesta di un prestito per pensionati, certamente il fattore dell’età è uno di quelli più importanti da tenere in considerazione e che spesso preoccupa banche e finanziarie che li concedono. Considera infatti che più il pensionato che richiede il finanziamento ha un’età maggiore, più rappresenta un rischio maggiore di insolvenza per banche e finanziarie eroganti. A volte, l’età può rappresentare quindi un vero e proprio limite per quanto riguarda il piano di rimborso dei prestiti, ma anche la concessione degli stessi.

Prestiti Inpdap e limiti di età previsti

Tra le soluzioni creditizie più gettonate e preferite al giorno d’oggi, troviamo quelle che vengono offerte dall’Inpdap, vale a dire l’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica. Le soluzioni di credito proposte dall’INPDAP vanno a favore dei dipendenti e dei pensionati della Pubblica Amministrazione. Queste soluzioni possono riguardare ad esempio i piccoli prestiti, ma anche i prestiti convenzionati e i finanziamenti pluriennali, sia diretti che garantiti. I prestiti INPDAP sono dei prestiti che presentano due principali vantaggi, vale a dire da una parte dei tassi d’interesse più bassi rispetto a quelli che vengono proposti di solito dal mercato e anche la sicurezza del finanziamento stesso.

La modalità di rimborso preferita per questi tipi di prestiti è quella della cessione del quinto, dal momento che i finanziamenti vengono concessi solamente ai soggetti che non dispongono di una busta paga o di una pensione. È sulla busta paga o sulla pensione che si applica quindi la trattenuta rateale prevista dal piano di ammortamento del prestito stesso. L’ente di riferimento si occupa quindi di prelevare direttamente il 20% dello stipendio o della pensione del soggetto che ha fatto domanda del prestito.

È prevista un’età massima?

Così come accade per tutte le altre tipologie di prestiti, anche quelli che vengono concessi dall’Inpdap prevedono delle restrizioni a livello anagrafico, vale a dire quindi un’età massima oltre cui l’istituto non può concedere il finanziamento richiesto al soggetto pensionato che ne fa richiesta. Non c’è un’età massima prevista poi in base alla soluzione di finanziamento che si richiede, ma anche in base alla finanziaria alla quale ci si rivolge per la loro richiesta. Di solito, questo limite è fissato a 75 anni ed è quindi quasi impossibile riuscire ad ottenere un prestito, anche dall’Inpdap, anche se ci sono comunque alcune possibilità. Sul sito guidaprestitiinpdap.it trovi tutto quello che ti serve sapere sui prestiti Inpdap!